Per responsive template si intende un sito, navigabile, visionabile, su diverse piattaforme.
Quali: smathphone, Tablet, ipad, iphone
Per responsive template si intende un sito, navigabile, visionabile, su diverse piattaforme.
Quali: smathphone, Tablet, ipad, iphone
Che cos’è il formato ePub? Vediamone insieme una definizione pratica. Il formato EPUB è alla base del software di funzionamento dei moderni ebook reader e lettori digitali. EPUB è una sigla che sta per electronic pubblication (pubblicazione elettronica), ed è un tipo di file pensato in modo specifico per la formattazione di ebook. Attraverso il formato ePub è possibile impostare numerosi parametri di formattazione, in modo che questi risultino flessibili. In un file EPUB è possibile pertanto modificare lo stile del carattere, la grandezza, l’intensità della luminosità della pagina e molto altro ancora. Questa flessibilità permette un notevole confort di lettura da parte del fruitore del contenuto, che può così regolare le impostazioni stilistiche nel modo che ritiene più opportuno. Grazie a queste caratteristiche, il formato ePub ha trovato notevole diffusione, diventando oggi il principale standard di riferimento per la pubblicazione e distribuzione di ebook e libri digitali.
Contrazione per electronic book (libro elettronico), è il libro in formato elettronico che si può leggere sul personal computer o su un apposito lettore. L’eBook può essere comperato su un supporto magnetico o scaricato da Internet. Hanno le stesse funzionalità di un classico libro su formato cartaceo (si possono scrivere le note, si possono mettere dei segnalibri, evidenziare i passaggi più significativi ecc…) ma offrono anche funzionalità impensabili per i libri cartacei (cambiare la grandezza e lo stile del font, inserimenti di dizionari specifici) oltre a fornire un guadagno in spazio (un CD e un lettore possono sostituire l’intera divina commedia).
E-commerce si riferisce all’uso di Internet per generare o portare a termine transazioni tra un’azienda e i suoi clienti, oppure tra due aziende. Gran parte del commercio elettronico di oggi è orientato a sostituire il modo tradizionale di prendere gli ordini con transazioni più efficienti basate sul Web per le transazioni di acquisto tra le imprese.
Commercializzando sul WEB sia oggetti fisici (elttronica, gadget), sia oggetti digitali (ebook, tutorial).
Per e-learning si intende la possibilità di imparare sfruttando la rete internet e la diffusione di informazioni a distanza.
L’e-learning non è limitato alla formazione scolastica, essendo rivolto anche a utenti adulti, studenti universitari, insegnanti, ecc. ed anche nella formazione aziendale, specialmente per le organizzazioni con una pluralità di sedi.
la piattaforma di sviluppo è Moodle, un sistema modulare di gestione corsi.
La filosofia di OxygenFactory è semplice e lineare.
Siamo una web agency creativa, ci occupiamo di tutto ciò che va dallo studio di immagine aziendale (realizzazione loghi, pianificazione del marchio, strategie cross-media nel campo della comunicazione above the line e below the line) alla realizzazione di siti web (dai microsites a complesse piattaforme web istituzionali o di commercio elettronico, statici o dinamici, con le più innovative tecnologie a disposizione).
Siamo un laboratorio multimediale di giovani creativi, abbiamo come obbiettivo principale la comunicazione, in cui sperimentazione e organizzazione delle attività in team operano in sinergia per la riuscita di ogni progetto;
seguendo semplici regole:
Creatività perché alla base di ogni progetto, che sia un sito web o un software, un manifesto pubblicitario o un logo, c’è una creazione artistica, unica ed originale.
Versatilità perché le diverse figure che compongono il nostro staff sono in grado di seguire diversi tipologie di pubblicità , da quella tradizionale alle nuove forme di pubblicità multimediale.
Personalizzazione perchè ogni strategia è studiata ad hoc sul singolo cliente e viene definita in base alle caratteristiche del mercato di riferimento, al prodotto/servizio pubblicizzato e al budget a disposizione.ed ottenendo semplici risulatati: Usabilità , Visibilità , Completezza, Risultati.
Content Management System, è uno strumento software installato su un server web studiato per facilitare la gestione dei contenuti di siti web.
Esistono anche CMS particolarmente evoluti che permettono di scrivere direttamente sul database. È il caso per esempio di alcuni CMS proprietari, quali ad esempio JOOMLA, per lo sviluppo di siti web di grandi dimensioni, quali ecommerce, o come gestore di documenti e file, o come WORDPRESSutilizzato per lo sviluppo di casehistory di grandi dimensioni, portfolio di immagini, blog.
la OxygenFactory propone delle soluzioni verticali di sviluppo
.:Documental
il sito avrà come compito principale, la gestione, l’archiviazione, il download di documenti, il tutto gestito da vari livelli di sicurezza e di permessi che renderanno semplice, facile e sicuro la gestione online di documenti riservati, buste paghe, contratti…
.:Slideshow o Portfolio
Gestione di un portafoglio interattivo, per la presentazione di un prodotto, di un evento, o di una semplice gallery OnLine.
.:Event
Gestione interattiva di eventi, con geolocalizzazione tramite Googlemap, Calendario, Registrazione
.:Booking
Prenotazione di stanze, noleggio barche, con gestione online del periodo, delle unità ,